Gemellaggio Club Erding con Club Cosenza Castello Svevo. Visita dei soci del Club di Erding 26-29 giugno 2025
Sono riprese dopo 7 anni, anche a causa delle limitazioni imposte dalla Pandemia del COVID, le visite del gemellaggio con il Club di Erding.
In questi anni, nonostante non ci siano state visite ufficiali, i rapporti con il Club di Erding sono stati sempre vivi e stretti, anzi sono stati rinsaldati dalla nostra amica Virginia Greco, che tutte le volte che è tornata a Cosenza è stata immancabilmente accolta e coinvolta dagli amici del Club Castello Svevo.
Ebbene, grazie al lavoro in primis di Virginia Greco e di Nadja Alessio e alla determinazione del Presidente, Eugenio Veltri, è stata organizzata una nuova tappa del Gemellaggio. Questa volta è toccato agli amici tedeschi prendere un aereo e tornare a farci visita nella nostra terra calabra. Infatti, giovedì 26 giugno, è arrivata una folta delegazione del Lions Club Erding, gemellato con il Lions Club Cosenza Castello Svevo dal maggio del 2014. https://www.lionsclub-cosenzacastellosvevo.it/il-club-2/la-nostra-storia/il-gemellaggio-con-il-lions-club-di-erding/
Ad attenderli all’aeroporto di Lamezia Terme il Presidente Eugenio Veltri ed altri soci del nostro Club per un cordiale benvenuto al Presidente Ulli Schwarz ed agli amici del Club gemellato.
La tre giorni ha visto numerosi impegni, tra mare, visite nella città vecchia di Cosenza e la Sila, ma che ha avuto come culmine del programma il Premio Castello Svevo – Giuseppe Spizzirri Marzo che si è tenuto venerdì 27 giugno, presso il Salone degli Specchi della Provincia.
Il Premio è stato assegnato al cardiologo Filippo Crea, attuale Direttore del Centro di Eccellenza di Scienze Cardiovascolari del Policlinico Gemelli in Roma. https://www.lionsclub-cosenzacastellosvevo.it/2025/06/27/premio-castello-svevo-giuseppe-spizzirri-marzo-3/
La cerimonia è stata molto partecipata ed ha visto gli interventi della Presidente dell’Ordine dei medici di Cosenza, Agata Mollica, della Presidente di Zona 21, la nostra socia Donata Tortorici, del Past Governatore Nicola Clausi, dell’ideatore del Premio, il socio Edoardo d’Andrea, del Presidente del Lions Club di Erding, Ulli Schwarz e del Presidente del Lions Club Cosenza Castello Svevo, Eugenio Veltri.
Nel corso della serata, il Presidente Schwarz ha generosamente stupito tutti, consegnando due assegni da 1.000 €uro ciascuno: uno da devolvere alla mensa “Casa Nostra” della Curia Arcivescovile di Cosenza (assegno consegnato simbolicamente a Tina Spizzirri Marzo) e l’altro da destinare al nostro service “Un gol per la Speranza”, destinato alla scuola calcio “Lions Club Cosenza Castello Svevo” in Gambia e ritirato dal nostro socio ideatore del service, Saverio Daniele.
Il sabato è stato dedicato alla scoperta della Sila e dei suoi tesori naturalistici e culturali. Il pullman ha portato ospiti e soci del Club prima sulle sponde del lago Arvo, poi a visitare la Riserva dei “I Giganti della Sila” e quindi a San Giovanni in Fiore, per l’interessantissima visita all’Abbazia Florense, supportata da una guida in lingua tedesca.
La conclusione della giornata è stata dedicata ai saluti ed all’immancabile impegno di restituire la visita in Germania il prossimo anno, sempre nel segno dell’amicizia e dell’ideale lionistico più puro.
E’ stata una tre giorni molto intensa, improntata sui principi e sugli ideali lionistici, ma anche sulla profonda amicizia, ormai consolidata fra i soci dei due Club, che hanno permesso alle differenze linguistiche, culturali e gastronomiche di diventare invece un terreno di unione e di sfida alla scoperta, con gusto e simpatia, di uno e dell’altro.
Infine, è più che doveroso rivolgere un caloroso ringraziamento alla Cerimoniera di Club Nadja Alessio, per l’instancabile impegno profuso nell’organizzazione di tutto l’incontro, al gruppo dei soci del Comitato di accoglienza, al Presidente Eugenio Veltri che con determinazione ha fortemente voluto la visita e all’amica carissima e trait d’union indispensabile, Virginia Greco, generosissima nella gestione dell’organizzazione della visita, nonché instancabile traduttrice di tutti i dialoghi e di tutte le intense emozioni che hanno caratterizzato le giornate e soprattutto le serate di questo nuovo incontro.