13 novembre 2025. UN POSTER PER LA PACE
![]()
Si è concluso il service Concorso “Un Poster per la Pace” presso l’Istituto Comprensivo Gullo Quarto di Cosenza. Quest’anno hanno partecipato 12 classi, per un totale di 216 alunni.
Sono stati selezionati due elaborati, ritenuti più interessanti, successivamente inviati al Distretto per la fase successiva del concorso.
Il Comitato organizzatore è composto dalle socie: Adriana Baglio, Patrizia Florio e la Presidente.
A fine anno scolastico, il Lions Club Cosenza Castello Svevo organizzerà autonomamente un concorso interno, con l’obiettivo di premiare tutti i partecipanti e valorizzare il loro impegno e la creatività espressa durante l’iniziativa.
Questi sono i due poster inviati dal Club Cosenza Castello Svevo.
![]()
L’elaborato vuole rappresentare l’unione dell’umanità per la realizzazione di un progetto di PACE. I soggetti non sono identificabili per genere o origine geografica In quanto rappresentati come manichini. Sono gli uomini e le donne del mondo che ogni giorno, attraverso il loro impegno sociale, politico, economico, ognuno nel proprio ambito, contribuiscono, per piccoli tasselli, a costruire la pace. Come in un’officina operandi, la forza delle loro azioni si amplifica per mezzo dell’unione di intenti. Essi sono i costruttori di pace.
![]()
L’immagine rappresenta un’umanità coesa dall’ amore universale, in cammino verso un mondo dominato dalla PACE. Presupposto della serenità evocata dal paesaggio è la sconfitta della guerra, simboleggiata dalle armi spezzate. Incorniciano la ghirlanda centrale elementi che rimandano alla pace: la gentilezza del fiore, il ramoscello d’ulivo, le armi deposte dietro la colomba della pace. La catena del Dna diventa simbolo del genere umano. Quest’ultimo nasce da un fiore multicolore, emblema della ricchezza delle diverse culture.




